![Terre di Mezzo e Mondi Invisibili. [3/3 Immaginazione e guarigione]](https://www.matteoficara.it/wp-content/uploads/2015/02/header-articoli49.png)
Al di là del continuum della coscienza
Ma quando si tratta di stati altri di coscienza, come il sogno, la dimensione a cui si accede non è più la stessa e siamo in una vera e propria Terra di Mezzo, il luogo dei luoghi, delle favole, dei miti e delle leggende, dei racconti e delle storie, dei sogni e delle fantasticazioni: l’Immaginazione.
Quindi i nostri Mondi Invisibili interiori non sono “di Mezzo” solo perché modi altri di coscienza (pause nel continuum), ma anche perché “di Mezzo” sono i luoghi ove si affaccia la nostra coscienza, in quei dati momenti.
E questo da dell’Immaginazione la Terra di Mezzo per eccellenza.
Perché?
Immaginazione e Terre di Mezzo
Immaginazione e Guarigione
Per quanto riguarda la bellezza vedremo a breve, dato che è legata alla questione dell’infarto, che viene dal latino infarcitus, ovvero “pieno” ed indica, quindi, un cuore pieno e perciò malato. Ma pieno di cosa?
E quando si vive in una società dove l’immagine è così forte, allora il cuore fa in fretta a colmarsi di immagini non tue, esterne.
Te ne nutri dalla televisione, dai giornali e dai cartelloni pubblicitari, da internet.
Da ogni dove, anche dalla tua stessa realtà, percepita come immagini.
.
Quali sono le immagini “interiori”?
E che cosa c’entra questo, con la bellezza/bruttezza e la guarigione?
Il “vedere” è principio di risoluzione dei conflitti interiori in molte delle tecniche che oggi usiamo sia nel mondo della guarigione ufficiale (la medicina) che in quello non ufficiale (gli operatori olistici) ed è uno dei due principi di lavoro anche in Le Stanze dell’Immaginazione®.
“Si scrive per guarire se stessi, per sfogarsi, per lavarsi il cuore”
– Gesualdo Bufalino
Lascia un commento