matteoficara.it

ebook

  • Home
  • Chi Sono
    • Mi presento
    • Interviste
  • Blog
  • Libri
  • Corsi &Co.
    • Punti di Forza
    • Ikigai
    • One-to-One
  • Per Te
    • eBook
    • Video
  • Contatti

23 Novembre 2021 By Matteo Ficara 2 Comments

Purpose. Come costruire un buon proposito a partire dallo scopo personale e perché farlo.

Purpose. Come costruire un buon proposito a partire dallo scopo personale e perché farlo.

Un proposito non è uno scopo, è un obiettivo chiaro e ben definito, che ti permette di portare il tuo contributo per realizzare il mondo che vorresti.

Da qualche anno, ormai, si parla di Purpose Economy, ovvero di un profondo movimento che c’è in particolar modo nelle aziende, di trovare il proprio Purpose / Proposito, renderlo chiaro e muoversi in quella direzione.

Almeno nel migliore dei casi, perché troppo spesso, quella del Purpose, è stata una moda “acchiappa-like” ideata per dare lustro al brand, restando però solo “parole”, con pochi fatti.

Negli ultimi due anni, però, è accaduto anche dell’altro: non solo le aziende, ma anche le persone hanno sempre più cercato di fare luce sul proprio Proposito, a volte anche con un po’ di confusione tra tutti quei termini che sembrano interscambiabili: proposito, scopo, missione, visione.

Vediamo cosa è necessario fare, e perché, per individuare un buon Proposito personale.

[Read more…]

Filed Under: Blog, Consapevolezza, Contemplazione, Felicità, Filosofia del Profondo, Pensiero Visionario Tagged With: filosofia, Filosofia del Profondo, Proposito Evolutivo, Scopo

11 Maggio 2021 By Matteo Ficara Leave a Comment

Felicità. Teorie e modelli per comprenderla e costruirla.

Felicità. Teorie e modelli per comprenderla e costruirla.

Cos’è la Felicità? Spesso la risposta a questa domanda ha a che fare col “senso di vivere” e di fatto gran parte della filosofia di sempre è cresciuta attorno a questa ricerca. Oggi abbiamo teorie e modelli scientifici, che ci aiutano a comprendere e costruire la felicità.

Cos’è la felicità? Come sappiamo, da migliaia di anni di umanità, di filosofia, religioni, politica, socialità, scelte personali e familiari, dubbi ed errori, conflitti e concilii, non c’è una risposta unica a questa domanda.

Oggi, però, abbiamo teorie e modelli scientifici che ci permettono di comprendere la felicità in un modo diverso e ci danno tutte le istruzioni e le pratiche per allenarci e costruire la nostra felicità.

— in fondo trovi il VIDEO —

[Read more…]

Filed Under: Blog, Consapevolezza, Felicità, Filosofia del Profondo Tagged With: felicità, filosofia, Harari, Punti di Forza, Scopo

23 Marzo 2021 By Matteo Ficara Leave a Comment

Realizzarsi grazie a Proposito, stati di Flusso e Punti di Forza.

Realizzarsi grazie a Proposito, stati di Flusso e Punti di Forza.

Tra soddisfazione e realizzazione c’è una bella differenza: la prima riguarda ciò che facciamo, la seconda ciò che siamo. Sembra che trovare un proposito, sapere accedere ai propri stati di flusso e conoscere, mettendoli in atto, i punti di forza, siano tre elementi che ci aiutano – oggi – a sentirci più realizzati.

Il nostro momento storico sarà forse anche ricordato come il momento di passaggio da una visione egosistemica ad una ecosistemica, dove il “proposito” ha guidato non solo individui, ma anche organizzazioni, a cambiare passo e a lavorare in modo diverso, producendo benessere diffuso. 

Si parla molto di “purpose economy“, con i suoi pro e contro. Si parla meno – invece – dell’importanza degli stati di flusso e dei punti di forza, che hanno comunque alla loro base interessanti studi e ricerche che ne dimostrano l’utilità per raggiungere la propria realizzazione. Vediamoli …

[Read more…]

Filed Under: Blog, Consapevolezza, Contemplazione, Pensiero Critico, Pensiero Visionario Tagged With: Contemplazione, filosofia, Filosofia della Specie, Immaginazione, Scopo

16 Febbraio 2021 By Matteo Ficara Leave a Comment

Felicità Artificiale. Un’IA può aumentare benessere e felicità?

Felicità Artificiale. Un’IA può aumentare benessere e felicità?

La felicità è al centro dell’attenzione di buona parte del mondo: ci siamo resi conto che siamo infelici e che questa dimensione ha i suoi effetti negativi sulle persone, sull’ambiente e su ogni sistema, anche quello organizzativo. Grandi aziende studiano APP e IA per renderci più felici, ma… è veramente possibile?

Una buona parte della vita di molti, passa attraverso un telefonino o un pc.
Abbiamo spesso in mano quello schermo piatto, digitale, attraverso il quale – ogni giorno di più – filtriamo il nostro mondo.
Molte aziende si interessano a quel micro-macro mondo di cristallo liquido, apposta perché sanno che lo abbiamo sempre con noi e tra queste, ce ne sono alcune che studiano il comportamento umano.

Per fortuna ci sono realtà che si interessano del benessere delle persone e che finalizzano le loro ricerche (anche) al miglioramento delle condizioni umane o, addirittura, alla felicità.

Ma nonostante gli intenti, una domanda resta: è possibile che un’IA ci aiuti ad aumentare la felicità?

[Read more…]

Filed Under: Blog, Consapevolezza, Pensiero Critico, Pensiero Sistemico, Trend: Tecnologia Tagged With: felicità, filosofia, Meraviglia, Scopo

  • 1
  • 2
  • Next Page »

INIZIA LA TUA RICERCA

PER APPROFONDIRE

CATEGORIE

  • Blog (253)
  • Felicità (187)
    • Filosofia del Profondo (187)
      • Consapevolezza (83)
  • Filosofia (123)
    • Filosofia della Specie (104)
      • Antropologia (40)
      • Pensiero Narrativo (73)
        • Narrazione (66)
          • Fiabe (13)
          • Mitologia (6)
          • Narrazioni al Femminile (8)
    • Pensiero Critico (24)
  • Futuro (167)
    • Filosofia del Futuro (54)
    • Pensiero Divergente (47)
      • Stanze Immaginazione (44)
    • Pensiero Sistemico (10)
      • Trend: Ecologia (1)
      • Trend: Economia (4)
      • Trend: Tecnologia (2)
    • Pensiero Visionario (148)
      • Contemplazione (20)
      • Immaginale (130)
  • Recensioni (13)
    • Film (7)

TAG

Antropologia (42) Carlos Castaneda (7) Clarissa Pinkola Estés (13) Contemplazione (23) coscienza (15) Creatività (16) Cuore (6) Desiderio (9) Economia (4) Eros (14) Esplorazioni dell'Io (29) favole (24) felicità (15) filosofia (187) Filosofia del Cuore (30) Filosofia della Specie (56) Filosofia del Profondo (183) Futuro (35) gioco (1) Gurdjieff (15) Harari (18) Henry Corbin (10) Hillman (30) Immaginazione (145) insegnamenti da Le Stanze dell'Immaginazione (12) insegnamenti dalle favole (27) Jung (15) Meraviglia (17) mitologia (36) Narrazione (3) Pensare Futuro (23) Pensiero (42) Proposito Evolutivo (2) Punti di Forza (7) rispetto (3) sciamanesimo (26) Scopo (6) Selene Calloni Williams (12) Sibaldi (17) Sogno (9) Specie (32) Storie di lavoro con Le Stanze dell'Immaginazione (6) SuperEroi (3) Tolkien (8) Viaggio Eroe (7)

MATTEO FICARA
Filosofo, Scrittore
Ideatore di Le Stanze dell’Immaginazione

Nel 2010, seguendo gli Spiriti Guida indicati da Igor Sibaldi, scopro Le Stanze dell’Immaginazione, pratica di espansione di coscienza e ampliamento del pensiero.

Le ricerche sul tema Immaginazione mi portano ad approfondire i territori della narrazione, come il mito, la fiaba e il mondo del fantastico; e le regioni del pensiero, dalla filosofia esoterica a quella accademica, approfondendo temi come il pensiero visionario, quello riflessivo, critico e strategico.

Qui trovi la mia STORIA... SCOPRI LA MIA STORIA ... (cliccando qui)

SOCIALIZZIAMO?

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
https://youtu.be/gyKc213iiYY

PrivacyPolicy

DICONO DI ME…

  • Arianna Possio
    "Matteo è una persona veramente speciale e magica... tra le tante cose belle di lui, quella che mi ha colpito di più è stata la sua umiltà nello spiegarci e nell'accompagnarci in questa esperienza"
    Arianna Possio
  • Paolo Romani
    "Un professionista in gamba. Capace, presente. Ottimo relatore e molto disponibile e paziente"
    Paolo Romani
  • Margherita Caciorgna
    "E' un ottima guida ed è pronto ad andare oltre le sue convinzioni, anche oltre le proprie scoperte. E' un vero ricercatore. Si mette a servizio"
    Margherita Caciorgna
  • Aurora Zito
    "Matteo è un libro aperto, uno di quelli che ti tolgono il sonno perché desideri arrivare in fondo, curiosa di scoprire altri mondi , altre storie in cui leggere e comprendere la tua di storia. Ho trovato leggerezza e umiltà in ogni gesto e in ogni parola. Sguardi che mi hanno fatto sentire a casa"
    Aurora Zito
  • Massimo Ambrosio
    "Una persona preparata. Vincente la forma di dialogo e il non porsi "in cattedra" durante le spiegazioni del corso. A tratti "affascinante"
    Massimo Ambrosio
  • Verena Sommer
    "Mi sembra una persona squisita e con una sensibilità e semplicità. Molto autentico che permette di fare dei viaggi profondi e liberi"
    Verena Sommer
  • Anna Maria De Pasquale
    "Matteo = Matto. Salta fuori la "e" che in fisica rappresenta l'energia. E' la prima cosa che mi è venuta in mente... comunque, a parte gli scherzi, un grandissimo dal punto di vista umano e professionale"
    Anna Maria De Paquale
  • Sergio Gibellini
    "Lo trovo molto creativo ed intelligente, pronto a dare sempre una sua risposta"
    Sergio Gibellini
  • Graziella Lorenzini
    "Mi è piaciuto tantissimo il suo modo di relazionarsi con noi in maniera semplice e gioiosa. "Chi conosce meglio la tua anima di te stesso?", questa frase detta da Matteo è la cosa più bella in assoluto"
    Graziella Lorenzini
  • SoniaDeLeonardis
    "Sono molto grata a Matteo, per la sua empatia, cortesia, umiltà e preparazione. Un incontro che terrò nel cuore"
    Sonia De Leonardis
  • Home
  • Chi Sono
  • Blog
  • Libri
  • Corsi &Co.
  • Per Te
  • Contatti

Copyright © 2022 · Generate Pro On Genesis Framework · WordPress · Log in

[ITA] In questo sito uso dei cookie per cercare di darti una migliore esperienza di navigazione.
[ENG] This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.

Accetta i cookies cliccando qui: DO IL CONSENSO

Clicca qui per maggiori dettagli: DETTAGLI
Cookie Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Scroll Up