
Dalla Legge di Attrazione di “The Secret” in poi, si è fatto un enorme parlare di immaginazione creatrice. Ma… cosa c’è di vero? Per realizzare obiettivi, desideri e pensieri, facciamo una camminata dall’antica tradizione Sufi fino alla scienza moderna.
Se immagini una realtà con nitidezza di dettaglio, allora si realizza. Nel periodo della New Age questo era vero perché lo sembrava e perché veniva raccontato da voci “autorevoli”, come in The Secret da Rhonda Byrne, ma adesso è necessario passare questa idea al setaccio della scienza, per vedere cosa ne viene fuori.
Ci sono molte ricerche sul tema, qui ricorderemo alcune delle osservazioni di Maxwell Maltz e la ricerca di Mark Murphy, compiuta su un campione di 4,182 lavoratori di 397 tra enti, organizzazioni ed aziende diverse, dove lo scopo era quello di scoprire se un lavoro immaginativo era utile per migliorare la percentuale di obiettivi realizzati.