
Pensare è un’attività fondamentale, ma… consuma energia, crea pesantezza e può generare stress. Ecco perché è importante saper pensare bene e, quindi, anche sapere quando non pensare e come farlo.
Ho sempre amato pensare e mi è sempre venuto bene. Questo non vuol dire che sia stato facile: ho fatto molta ricerca, per comprendere cosa fosse il pensiero, quali fossero le sue estensioni ed i territori (quindi anche i confini) e per scoprire in che modo usarne le differenti facoltà.
In questi anni di ricerca ho fatto anche molta pratica e ho scoperto che pensare bene significa anche (a volte) non pensare.
Se si vuole essere dei maestri del pensiero, è necessario imparare a dominare, gestire il pensiero e non esserne schiavi.
Vediamo come…