matteoficara.it

ebook

  • MI PRESENTO
  • BLOG
  • LIBRI
    • Pensare per Immagini
    • Andata e Ritorno
    • Le Stanze dell’Immaginazione
    • Le Nuove Terre
  • CORSI
    • Le Stanze dell’Immaginazione – live
    • Le Stanze dell’Immaginazione® – videocorso
    • Ikigai – videocorso
  • INCONTRI 1-a-1
  • CONTATTI & NL

25 Settembre 2018 By Matteo Ficara Leave a Comment

Quale Cuore? Alice insegna: pura passione o memoria di sé?

Quale Cuore? Alice insegna: pura passione o memoria di sé?

I racconti di Alice sono – come Carroll stesso ammette – dei nonsense. Certo c’è un particolare esercizio di stile (rinvenibile in particolar modo nella forma in lingua originaria), ma non necessariamente una ricerca di “significati segreti”. Quelli ce li mette – in particolar modo, ma non del tutto – Disney, con “Alice nel Paese delle Meraviglie“.

Il tema di cui ci occupiamo oggi, nel dettaglio, è quello del doppio Cuore: passione o memoria di sé?

[Read more…]

Filed Under: Blog, Fiabe, Filosofia del Futuro, Narrazione Tagged With: Cuore, Eros, favole, Filosofia del Cuore, insegnamenti dalle favole

20 Febbraio 2018 By Matteo Ficara Leave a Comment

Vivere al Femminile in un mondo al Maschile. Diventa la Donna che Vuoi.

Vivere al Femminile in un mondo al Maschile. Diventa la Donna che Vuoi.

“Sulla scena facevo tutto quello che faceva Fred Astaire, e per di più lo facevo all’indietro e sui tacchi alti” – Ginger Rogers

Le donne sono sempre un pochettino avanti agli uomini. Difficile trovare qualcosa in cui non lo siano. Eppure viene da chiedersi se siano realmente “al posto giusto”… Di fatto l’idea stessa di un Femminile nasce da un pensiero e da un mondo Maschile.

Come è possibile, allora, vivere al Femminile in un mondo al Maschile?
È il tema di cui mi sono occupato come speaker all’evento Diventa la Donna che Vuoi del 18 febbraio a Biella.

[Read more…]

Filed Under: Blog, Filosofia del Profondo, Narrazioni al Femminile Tagged With: Eros, favole, filosofia, Filosofia del Profondo

25 Luglio 2017 By Matteo Ficara 2 Comments

Giochi di bimbo. Tra Immaginazione e Fantasia.

Giochi di bimbo. Tra Immaginazione e Fantasia.

“Il bambino che non gioca non è un bambino, ma l’adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino che ha dentro di sé” – Pablo Neruda

Qualche giorno fa, giocando con #quellalì (mia figlia Beatrice, detta Beba, detta #quellalì), ho commesso un grave errore. Ho poi corretto il tiro e questo mi ha permesso di accorgermi di come nei giochi di bimbo, sia ancora possibile usare l’Immaginazione e non la fantasia.

Vuoi scoprire il mio errore e la natura profondamente immaginale del gioco dei bambini? Andiamo…

[Read more…]

Filed Under: Blog, Filosofia del Profondo, Stanze Immaginazione Tagged With: Creatività, Eros, filosofia, Filosofia del Profondo, Gurdjieff, Immaginazione

28 Febbraio 2017 By Matteo Ficara 2 Comments

Restituire l’Amore all’Anima, l’Eros alla Vita ed il Sesso al Sacro.

Restituire l’Amore all’Anima, l’Eros alla Vita ed il Sesso al Sacro.

“Non saranno la luce e il chiarore del sole a farci uscire dalle tenebre, ma la conoscenza delle cose” – Lucrezio

Che l’Amore sia da restituire all’Anima, può sembrare chiaro.
Ma in che modo (e perché) restituire l’Eros alla Vita e la Sessualità al Sacro?

Molto dipende anche dal significato che si dà a queste tre realtà con le quali l’essere umano, spesso inconsapevolmente, ha a che fare. Le mie ricerche in Filosofia del Profondo mi hanno portato ad avere una particolare visione su Amore, Eros e Sessualità, che in parte le lega all’Immaginazione e quindi all’aumento di quella sensibilità che ci porta a vedere “al di là” del visibile.

[Read more…]

Filed Under: Blog, Filosofia del Futuro, Filosofia del Profondo Tagged With: Eros, filosofia, Filosofia del Cuore, Filosofia del Profondo

  • « Previous Page
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Next Page »

INIZIA LA TUA RICERCA

PER APPROFONDIRE

CATEGORIE

  • Blog (259)
  • Felicità (193)
    • Filosofia del Profondo (193)
      • Consapevolezza (89)
  • Filosofia (126)
    • Filosofia della Specie (107)
      • Antropologia (43)
      • Pensiero Narrativo (75)
        • Narrazione (67)
          • Fiabe (13)
          • Mitologia (6)
          • Narrazioni al Femminile (8)
    • Pensiero Critico (26)
  • Futuro (172)
    • Filosofia del Futuro (55)
    • Pensiero Divergente (51)
      • Stanze Immaginazione (47)
    • Pensiero Sistemico (11)
      • Trend: Ecologia (1)
      • Trend: Economia (4)
      • Trend: Tecnologia (2)
    • Pensiero Visionario (151)
      • Contemplazione (22)
      • Immaginale (133)
  • Recensioni (13)
    • Film (7)

TAG

Antropologia (44) Carlos Castaneda (7) Clarissa Pinkola Estés (13) Contemplazione (23) coscienza (15) Creatività (16) Cuore (6) Desiderio (9) Economia (4) Eros (14) Esplorazioni dell'Io (29) favole (24) felicità (16) filosofia (190) Filosofia del Cuore (30) Filosofia della Specie (57) Filosofia del Profondo (184) Futuro (39) Gurdjieff (15) Harari (18) Henry Corbin (10) Hillman (30) Immaginazione (150) insegnamenti da Le Stanze dell'Immaginazione (12) insegnamenti dalle favole (27) Jung (15) Lavoro (1) Meraviglia (17) mitologia (36) Narrazione (3) Pensare Futuro (23) Pensiero (47) Proposito Evolutivo (2) Punti di Forza (7) rispetto (3) sciamanesimo (26) Scopo (6) Selene Calloni Williams (12) Sibaldi (17) Sogno (9) Specie (34) Storie di lavoro con Le Stanze dell'Immaginazione (6) SuperEroi (3) Tolkien (8) Viaggio Eroe (7)

MATTEO FICARA
Filosofo, CHO, Futurista
Founder di Happiness for Future srl
Founder di La Specie Felice
Ideatore di Le Stanze dell’Immaginazione®

Ti aiuto a fare chiarezza in modo consapevole, aumentare le tue opzioni e prendere decisioni...

SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
https://youtu.be/gyKc213iiYY

PrivacyPolicy

DICONO DI ME…

  • Arianna Possio
    "Matteo è una persona veramente speciale e magica... tra le tante cose belle di lui, quella che mi ha colpito di più è stata la sua umiltà nello spiegarci e nell'accompagnarci in questa esperienza"
    Arianna Possio
  • Paolo Romani
    "Un professionista in gamba. Capace, presente. Ottimo relatore e molto disponibile e paziente"
    Paolo Romani
  • Margherita Caciorgna
    "E' un ottima guida ed è pronto ad andare oltre le sue convinzioni, anche oltre le proprie scoperte. E' un vero ricercatore. Si mette a servizio"
    Margherita Caciorgna
  • Aurora Zito
    "Matteo è un libro aperto, uno di quelli che ti tolgono il sonno perché desideri arrivare in fondo, curiosa di scoprire altri mondi , altre storie in cui leggere e comprendere la tua di storia. Ho trovato leggerezza e umiltà in ogni gesto e in ogni parola. Sguardi che mi hanno fatto sentire a casa"
    Aurora Zito
  • Massimo Ambrosio
    "Una persona preparata. Vincente la forma di dialogo e il non porsi "in cattedra" durante le spiegazioni del corso. A tratti "affascinante"
    Massimo Ambrosio
  • Verena Sommer
    "Mi sembra una persona squisita e con una sensibilità e semplicità. Molto autentico che permette di fare dei viaggi profondi e liberi"
    Verena Sommer
  • Anna Maria De Pasquale
    "Matteo = Matto. Salta fuori la "e" che in fisica rappresenta l'energia. E' la prima cosa che mi è venuta in mente... comunque, a parte gli scherzi, un grandissimo dal punto di vista umano e professionale"
    Anna Maria De Paquale
  • Sergio Gibellini
    "Lo trovo molto creativo ed intelligente, pronto a dare sempre una sua risposta"
    Sergio Gibellini
  • Graziella Lorenzini
    "Mi è piaciuto tantissimo il suo modo di relazionarsi con noi in maniera semplice e gioiosa. "Chi conosce meglio la tua anima di te stesso?", questa frase detta da Matteo è la cosa più bella in assoluto"
    Graziella Lorenzini
  • SoniaDeLeonardis
    "Sono molto grata a Matteo, per la sua empatia, cortesia, umiltà e preparazione. Un incontro che terrò nel cuore"
    Sonia De Leonardis
  • MI PRESENTO
  • BLOG
  • LIBRI
  • CORSI
  • INCONTRI 1-a-1
  • CONTATTI & NL

Copyright © 2023 · Generate Pro On Genesis Framework · WordPress · Log in

Scroll Up