
Distanza fisica, non sociale. Lavarsi le mani, usare soluzioni idroalcoolici. Usare mascherine e dispositivi di sicurezza. Stiamo creando una distanza, riducendo il contatto, per ridurre il contagio. Siamo nell’era della Low Touch Economy. Quali sono le implicazioni di tutto ciò? Serve una filosofia utile per Pensare Futuro.
Nel nostro futuro, staremo a distanza? È una delle domande che iniziamo a porci, visto che alcune delle regole base per affrontare il Covid-19, vanno tutte nella direzione di ridurre i contatti, per ridurre i contagi.
Di questo periodo è l’intuizione della Low Touch Economy: un’economia che inizia a pensare come “risolvere” il problema della minore vicinanza. Ne parliamo in questo articolo, aprendo una riflessione su una Low Touch Philosophy, che ci permetta di Pensare Futuro.