matteoficara.it

ebook

  • MI PRESENTO
  • BLOG
  • LIBRI
    • Pensare per Immagini
    • Andata e Ritorno
    • Le Stanze dell’Immaginazione
    • Le Nuove Terre
  • CORSI
    • Le Stanze dell’Immaginazione – live
    • Le Stanze dell’Immaginazione® – videocorso
    • Ikigai – videocorso
    • Punti di Forza
  • INCONTRI 1-a-1
  • CONTATTI & NL

1 Settembre 2020 By Matteo Ficara 2 Comments

Dalla Harvard Business School, ecco le formule matematiche per essere felici.

Dalla Harvard Business School, ecco le formule matematiche per essere felici.

Da qualche anno la scienza ha iniziato a occuparsi di Felicità. In particolar modo con Martin Seligman e la Psicologia Positiva. La felicità diventa una competenza da allenare. L’Harvard Business School elenca alcune delle “formule matematiche della felicità”.

Essere felici non è più solo possibile, ma è una condizione che si può allenare: non bisogna più solo attendere di trovarsi felici dopo un qualche accadimento, ma si può scegliere di esserlo, mettendo in atto una serie di pratiche e attività.

È un po questo il nucleo della rubrica inaugurata sull’Atlantic, durante il periodo del lockdown, da Arthur Brooks, docente di felicità alla Harvard Business School.

Brook individua anche delle “formule matematiche della felicità”. Vediamole.

[Read more…]

Filed Under: Blog, Consapevolezza, Pensiero Critico Tagged With: Desiderio, felicità, filosofia, Filosofia della Specie

4 Dicembre 2019 By Matteo Ficara Leave a Comment

Immaginazione Creatrice. Dal Sufismo alla Scienza, come realizzare obiettivi, desideri e pensieri.

Immaginazione Creatrice. Dal Sufismo alla Scienza, come realizzare obiettivi, desideri e pensieri.

Dalla Legge di Attrazione di “The Secret” in poi, si è fatto un enorme parlare di immaginazione creatrice. Ma… cosa c’è di vero? Per realizzare obiettivi, desideri e pensieri, facciamo una camminata dall’antica tradizione Sufi fino alla scienza moderna.

Se immagini una realtà con nitidezza di dettaglio, allora si realizza. Nel periodo della New Age questo era vero perché lo sembrava e perché veniva raccontato da voci “autorevoli”, come in The Secret da Rhonda Byrne, ma adesso è necessario passare questa idea al setaccio della scienza, per vedere cosa ne viene fuori.

Ci sono molte ricerche sul tema, qui ricorderemo alcune delle osservazioni di Maxwell Maltz e la ricerca di Mark Murphy, compiuta su un campione di 4,182 lavoratori di 397 tra enti, organizzazioni ed aziende diverse, dove lo scopo era quello di scoprire se un lavoro immaginativo era utile per migliorare la percentuale di obiettivi realizzati.

[Read more…]

Filed Under: Blog, Immaginale Tagged With: Creatività, Desiderio, Hillman, Immaginazione

2 Ottobre 2019 By Luisa Toscano Leave a Comment

Lezioni di Filosofia | ROMA giovedì 13 febbraio • DESIDERIO | La forza di espansione e conoscenza della Psiche.

Lezioni di Filosofia | ROMA giovedì 13 febbraio • DESIDERIO | La forza di espansione e conoscenza della Psiche.

Lezioni mensili di Filosofia con Matteo Ficara
c/o Il valore del femminile (p.le delle Province 8)
Ingresso a pagamento (5,oo€ per i soci / 10,oo€i non soci)
.
🔳 A COSA TI SERVE
Ad ampliare gli orizzonti del pensiero, del mondo, della vita di ognuno. Il pensiero non è il mentale: quest’ultimo è una modalità di intendere il mondo che tende a chiuderti dentro un piccolo spazio, la tua “percezione delle cose”, il pensiero – invece – ti porta oltre alle cose, a scoprirne il volto invisibile: il senso.
.
Nelle Lezioni di Filosofia prendiamo alcune parole importanti, che da sole sono capaci di modificare il nostro modo di percepire noi stessi e la realtà in cui viviamo, e le ri-conosciamo con esperienze pratiche guidate.
.
Rispetto, Meraviglia, Eros, Desiderio, Immaginazione e Coscienza.
Inizieremo con questi, incontrandoli uno al mese, in conferenze teorico-pratiche.
.
🔳 PER INFO
Per info: www.matteoficara.it/lezioni-filosofia
eventi@matteoficara.it | 3460323324
.
🔳 PER PRENOTAZIONIIi
Chiama il numero 3921074600
O iscriviti qui: https://forms.gle/YcJsy1k1358SrbXb6
.
.
🔳 DETTAGLIO SUL TEMA DELLA SERATA 
.

• DESIDERIO | giovedì 13 febbraio
La forza di espansione e conoscenza della Psiche.

Quando desideri sei vivo/a, quando sei vivo/a desideri. Il legame tra le due cose è fortissimo perché il piacere è la prima leva del volere, della forza di volontà e della capacità di accrescere se stessi in modo sano: verso qualcosa che è bello, positivo, piacevole per te.

Il centro del piacere, ahimè, è chiuso da tempo per questioni culturali e riscoprire la forza del Desiderio è fondamentale per riprendere in mano la propria esistenza.
.

 

🔳 DETTAGLIO SUI TEMI E DATE A SEGUIRE

.

• IMMAGINAZIONE | giovedì 16 aprile
Il codice segreto per decifrare gli altri mondi.

La storia dell’uomo racconta di una sola capacità di conoscenza: la ragione. Questo significa che nel corso del tempo abbiamo dimenticato completamente tutti gli altri strumenti e canali che abbiamo per conoscere la, anzi “le”, realtà.

Tra questi sicuramente i sensi, l’intelligenza del corpo e l’Immaginazione, formidabile codice di accesso ai “mondi altri”, capacità incredibile di scoperta e di pensiero.

Riscoprire la natura dell’Immaginazione e imparare ad usarla sono delle prerogative fondamentali per poter evolvere in pienezza: solo attraverso l’Immaginazione è possibile vedere tutte le possibilità dell’Essere Umano.
.
.
• COSCIENZA | giovedì 14 maggio
Quel qualcosa da cui dici “io”.

L'”io” è un profondo mistero: siamo certi di poterlo dire ma non sappiamo esattamente cosa sia e né è possibile dirlo con certezza e continuità, poiché cambia continuamente.

Parlare della Coscienza e della sua natura ti permette di essere maggiormente capace di “te”, non solo più in grado di essere presente nel mondo e di decidere con fermezza, ma soprattutto di contenere tutti i tuoi “mondi invisibili” oltre a quello ristretto dell’io (che sarebbe il piccolo mondo della ragione).

Lavorare sulla coscienza significa anche aumentarne gli strumenti di attenzione e intenzione, in modo che riescano ad agire meglio in tutte le realtà.
.
.
.
🔳 WORKSHOP
Alla fine di ogni coppia di Lezioni sarà possibile partecipare anche ad un workshop di due giorni, per approfondire il tema lavorando su di sé. I workshop saranno:
.
• ESSERE UMANI | 30 novembre / 01 dicembre
Rispetto e Meraviglia
Per poter dire di “Essere Umani” è necessario potersi ri-conoscere, ovvero saper conoscere di se stessi anche ciò che non si sa di essere e conoscere gli altri senza pre-giudizio e senza etichette.

Il lavoro su Rispetto e Meraviglia è un passaggio che ci apre al confronto e alla verità e che poi ci porta a scorgere anche i mondi invisibili, al di là delle trame del reale.
.
• ESSERE RISVEGLIATI | 29 febbraio / 01 marzo 2020
Eros e Desiderio
Che cos’è il “risveglio”? Per molti è qualcosa di spirituale, di inaccessibile, per la Filosofia della Specie è l’essere innamorati: vivere accesi, presenti, col massimo dell’energia e del piacere, col desiderio di vivere e la voglia di fare.

Lavorare su Eros e Desiderio permette di riattivare e usare la fonte di energia e di voglia di vivere più importante, l’unica che ci permette realmente di poterci dire “vivi”.
.
• ESSERE CREATORI | 30/31 maggio 2020
Immaginazione e Coscienza
Per divenire “creatori” non basta alzare l’energia, né volere, perché ci sono direzioni e desideri che non nascono dal profondo, ma vengono covati dal mentale e dalla piccola realtà dell’ego.

Per potersi dire “creatori” è necessario imparare a vedere le verità profonde del Sé, esplorando gli spazi segreti della Coscienza, grazie alla capacità dell’Immaginazione.
.
.
🔳 BENEFICI DEI WORKSHOP
✓ ampliamento delle prospettive di Vita;
✓ maggiore chiarezza sullo Scopo e sul Senso;
✓ aumento di Energia vitale e piacere nel vivere;
✓ aumento delle capacità di Pensiero;
✓ maggiore capacità di prendere Decisioni;
✓ migliore Autostima e Relazioni con gli altri.
.
🔳 COSA IMPARERAI
✓ come mettere a tacere il mentale e superare il pregiudizio;
✓ tecnica del “meravigliarsi come bambini”;
✓ come usare Eros per creare;
✓ tecnica dei Desideri e Dreamline;
✓ come usare l’Immaginazione;
✓ come usare le facoltà profonde della Coscienza.
.
.
🔳 PER INFO
Per info: www.matteoficara.it/lezioni-filosofia
eventi@matteoficara.it | 3460323324
.
🔳 PER PRENOTAZIONI
Chiama il numero 3921074600
O iscriviti qui: https://forms.gle/YcJsy1k1358SrbXb6

Tagged With: Desiderio

18 Dicembre 2018 By Matteo Ficara Leave a Comment

Sogno e Desiderio. Come realizzare il tuo sogno, desiderando.

Sogno e Desiderio. Come realizzare il tuo sogno, desiderando.

Ho già parlato molte volte di Sogno e di Desiderio presi singolarmente, ma ne ho parlato insieme – per dire in che modo sono in relazione tra loro – solo all’evento “Crea la Vita che Vuoi 2018” di Daniela Ardelean.

Se ne hai curiosità, in questo articolo trovi un estratto (nutriente) di quel mio speech, che ha come filo rosso: scopri come realizzare il tuo Sogno, desiderando…

[Read more…]

Filed Under: Blog, Consapevolezza, Filosofia del Profondo Tagged With: Desiderio, Esplorazioni dell'Io, Filosofia del Profondo, Sogno

  • 1
  • 2
  • 3
  • Next Page »

INIZIA LA TUA RICERCA

PER APPROFONDIRE

CATEGORIE

  • Blog (259)
  • Felicità (193)
    • Filosofia del Profondo (193)
      • Consapevolezza (89)
  • Filosofia (126)
    • Filosofia della Specie (107)
      • Antropologia (43)
      • Pensiero Narrativo (75)
        • Narrazione (67)
          • Fiabe (13)
          • Mitologia (6)
          • Narrazioni al Femminile (8)
    • Pensiero Critico (26)
  • Futuro (172)
    • Filosofia del Futuro (55)
    • Pensiero Divergente (51)
      • Stanze Immaginazione (47)
    • Pensiero Sistemico (11)
      • Trend: Ecologia (1)
      • Trend: Economia (4)
      • Trend: Tecnologia (2)
    • Pensiero Visionario (151)
      • Contemplazione (22)
      • Immaginale (133)
  • Recensioni (13)
    • Film (7)

TAG

Antropologia (44) Carlos Castaneda (7) Clarissa Pinkola Estés (13) Contemplazione (23) coscienza (15) Creatività (16) Cuore (6) Desiderio (9) Economia (4) Eros (14) Esplorazioni dell'Io (29) favole (24) felicità (16) filosofia (190) Filosofia del Cuore (30) Filosofia della Specie (57) Filosofia del Profondo (184) Futuro (39) Gurdjieff (15) Harari (18) Henry Corbin (10) Hillman (30) Immaginazione (150) insegnamenti da Le Stanze dell'Immaginazione (12) insegnamenti dalle favole (27) Jung (15) Lavoro (1) Meraviglia (17) mitologia (36) Narrazione (3) Pensare Futuro (23) Pensiero (47) Proposito Evolutivo (2) Punti di Forza (7) rispetto (3) sciamanesimo (26) Scopo (6) Selene Calloni Williams (12) Sibaldi (17) Sogno (9) Specie (34) Storie di lavoro con Le Stanze dell'Immaginazione (6) SuperEroi (3) Tolkien (8) Viaggio Eroe (7)

MATTEO FICARA
Filosofo, Scrittore
Ideatore di Le Stanze dell’Immaginazione

Nel 2010, seguendo gli Spiriti Guida indicati da Igor Sibaldi, scopro Le Stanze dell’Immaginazione, pratica di espansione di coscienza e ampliamento del pensiero.

Le ricerche sul tema Immaginazione mi portano ad approfondire i territori della narrazione, come il mito, la fiaba e il mondo del fantastico; e le regioni del pensiero, dalla filosofia esoterica a quella accademica, approfondendo temi come il pensiero visionario, quello riflessivo, critico e strategico.

Qui trovi la mia STORIA... SCOPRI LA MIA STORIA ... (cliccando qui)

SOCIALIZZIAMO?

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
https://youtu.be/gyKc213iiYY

PrivacyPolicy

DICONO DI ME…

  • Arianna Possio
    "Matteo è una persona veramente speciale e magica... tra le tante cose belle di lui, quella che mi ha colpito di più è stata la sua umiltà nello spiegarci e nell'accompagnarci in questa esperienza"
    Arianna Possio
  • Paolo Romani
    "Un professionista in gamba. Capace, presente. Ottimo relatore e molto disponibile e paziente"
    Paolo Romani
  • Margherita Caciorgna
    "E' un ottima guida ed è pronto ad andare oltre le sue convinzioni, anche oltre le proprie scoperte. E' un vero ricercatore. Si mette a servizio"
    Margherita Caciorgna
  • Aurora Zito
    "Matteo è un libro aperto, uno di quelli che ti tolgono il sonno perché desideri arrivare in fondo, curiosa di scoprire altri mondi , altre storie in cui leggere e comprendere la tua di storia. Ho trovato leggerezza e umiltà in ogni gesto e in ogni parola. Sguardi che mi hanno fatto sentire a casa"
    Aurora Zito
  • Massimo Ambrosio
    "Una persona preparata. Vincente la forma di dialogo e il non porsi "in cattedra" durante le spiegazioni del corso. A tratti "affascinante"
    Massimo Ambrosio
  • Verena Sommer
    "Mi sembra una persona squisita e con una sensibilità e semplicità. Molto autentico che permette di fare dei viaggi profondi e liberi"
    Verena Sommer
  • Anna Maria De Pasquale
    "Matteo = Matto. Salta fuori la "e" che in fisica rappresenta l'energia. E' la prima cosa che mi è venuta in mente... comunque, a parte gli scherzi, un grandissimo dal punto di vista umano e professionale"
    Anna Maria De Paquale
  • Sergio Gibellini
    "Lo trovo molto creativo ed intelligente, pronto a dare sempre una sua risposta"
    Sergio Gibellini
  • Graziella Lorenzini
    "Mi è piaciuto tantissimo il suo modo di relazionarsi con noi in maniera semplice e gioiosa. "Chi conosce meglio la tua anima di te stesso?", questa frase detta da Matteo è la cosa più bella in assoluto"
    Graziella Lorenzini
  • SoniaDeLeonardis
    "Sono molto grata a Matteo, per la sua empatia, cortesia, umiltà e preparazione. Un incontro che terrò nel cuore"
    Sonia De Leonardis
  • MI PRESENTO
  • BLOG
  • LIBRI
  • CORSI
  • INCONTRI 1-a-1
  • CONTATTI & NL

Copyright © 2023 · Generate Pro On Genesis Framework · WordPress · Log in

Scroll Up