
Batman, CatWoman, Spiderman, Antman, scopri i segreti degli Eroi che si affidano ai superpoteri di Animali Immaginali.
C’è un profondo segreto alla base del potere di molti SuperEroi.
È qualcosa di molto antico, che lega questi particolari eroi moderni allo sciamanesimo e che ha molto a che fare con quegli accompagnatori silenziosi, spesso quasi invisibili, che spesso hanno gli sciamani: gli animali immaginali di potere.
Qual è questo segreto dei SuperEroi? Perché ed in che modo si associa allo Sciamanesimo?
Cosa c’entrano, e cosa sono, gli Animali immaginali di Potere?
Sciamanesimo e SuperEroi
Batman, CatWoman, Spiderman, Antman, sono solo alcuni dei Supereroi che oggi, attraverso i grandi e piccoli schermi, hanno fatto accesso ai nostri mondi quotidiani. Ma di certo non sono arrivati a noi attraverso strade lastricate d’oro e né sono discesi a terra venendo dal cielo…
Questi moderni eroi, sempre in bilico tra il bene ed il male, vengono sempre dai bassifondi, dalle zone d’ombra, dalle realtà underground. Sono infatti relegati ai mondi delle ombre e degli spiriti (spesso rappresentati dai fantasmi della loro stessa memoria), a quei luoghi oscuri che li caratterizzano così bene (come la notte) ed ai quali accedono sempre col costume e le maschere.
Esattamente come fanno molti sciamani, quindi.
Certo, perché il regno dello sciamano è quello degli spiriti, dell’invisibile e – spesso – della notte. Se il supereroe vive nelle zone abbandonate delle metropoli, lo sciamano vive nelle zone abbandonate dall’uomo, nella natura incontaminata e selvaggia.
E, anche se sono diversi, anche lo sciamano usa il suo costume e la maschera.
La chiamata: l’azione del SuperEroe e dello Sciamano
Uno Sciamano agisce quando viene chiamato. A volte è la natura selvaggia che lo chiama, che desidera riaverlo nel suo grembo per nutrirlo e sgridarlo, per testare la volontà di ogni sua fibra con terribili prove e per amarlo come mai nessuna potrebbe farlo; altre volte lo sciamano viene chiamato dall’essere umano, che vuole un guaritore alle sue pene, un traghettatore che lo accompagni al di là della soglia, un veggente che si metta in contatto coi numi; altre volte ancora è lo sciamano stesso che si chiama, perché sa di essere ma anche di non essere ancora.
“Ogni parola è una parola di evocazione. A secondo dello spirito che chiama, uno spirito appare” – Novalis
E così il SuperEroe. Se prendiamo Batman, addirittura, c’è un faro, una luce nell’oscurità della notte, che serve a chiamarlo quando c’è bisogno di lui. Eppure, da solo, egli è sempre in movimento: scruta le ombre, pattuglia, controlla e mantiene l’ordine, spesso attraverso la stessa paura di cui si fa portatore.
Ed anche per il SuperEroe, come per lo Sciamano, la lotta interiore è continua e senza fine. Un ciclico salire sull’isola dell’io e scendere nell’oceano dell’oblio.
Ambedue, per rispondere alla chiamata, devono abbandonare il mondo dei lumi, le luci e le ragioni, per l’ombra.
Ogni missione, ogni rito, sono un viaggio nell’Oltretomba, nel regno dell’invisibilità, della memoria e dell’Anima.
Il Rituale della vestizione: Animali Immaginali e SuperPoteri
La prima cosa che un SuperEroe deve fare, quindi, per rispondere alla sua chiamata, è entrare in contatto con il proprio “Io-di-Potere” con l’Anima. E lo si può fare solo danzando con l’Ombra.
Ecco perché hanno bisogno del costume e della maschera: la vestizione è il loro rito di trasformazione, il passaggio dal regno di superficie a quello underground, dove risiede il loro potere.
E in questi viaggi, molti, moltissimi sciamani hanno un Amico Animale o più (esattamente come accade nella Stanza n.6 delle Stanze dell’Immaginazione).
Una guida salvatica, istintuale, spesso oscura e potente, che li accompagna e da cui attingono parte (o tutto) del loro potere.
A questo punto, perché non pensare a Batman come lo sciamano che invoca il pipistrello per il suo viaggio nell’Ombra?
In questo modo anche Spiderman, Antman e molti SuperEroi ed Eroi di altri racconti, sono tutti dei moderni sciamani, che attingono i propri SuperPoteri da rituali di invocazione dei propri Animali Immaginali di Potere e di trasformazione di Sé.
Scopri i SuperEroi Animali!
Segui le DIRETTE sulla mia pagina FB ufficiale Matteo Ficara, cliccando qui.
Lascia un commento