matteoficara.it

ebook

  • MI PRESENTO
  • BLOG
  • LIBRI
    • Pensare per Immagini
    • Andata e Ritorno
    • Le Stanze dell’Immaginazione
    • Le Nuove Terre
  • CORSI
    • Le Stanze dell’Immaginazione – live
    • Le Stanze dell’Immaginazione® – videocorso
    • Ikigai – videocorso
  • INCONTRI 1-a-1
  • CONTATTI & NL

Search Results for: immaginazione

9 Dicembre 2014 By Matteo Ficara 2 Comments

La Filosofia del Cuore. [2/3 Il cuore focolare e la realtà zolfo]

La Filosofia del Cuore. [2/3 Il cuore focolare e la realtà zolfo]

Eccoci col secondo articolo sulla Filosofia del Cuore. Oggi il nostro filoso-fare prende il via da questo aforisma di Jalāl ad-Dīn Muḥammad Rūmī: “L’unica bellezza duratura è la bellezza del cuore” – Rūmī, e ci condurrà in una realtà alchemica, fatta di zolfo e di fuochi sacri, molto particolari.

Già, perché il viaggio di oggi inizia ad avere un sapore un pochettino più esoterico e ci permetterà di legare insieme tre temi per me molto importanti: un particolare modo di fare filosofia, che verte principalmente su un pensiero a-razionale (“il vedere” o l’Immaginazione), il cuore e l’Amore.

Per cui, lasciamo gli ormeggi e facciamo un giro in queste acque…

[Read more…]

Filed Under: Blog, Filosofia del Futuro, Immaginale Tagged With: filosofia, Filosofia del Cuore, Hillman, Immaginazione, Sibaldi

1 Dicembre 2014 By Matteo Ficara 9 Comments

La Filosofia del Cuore. [1/3 L’Amore non è un verbo da coniugare]

La Filosofia del Cuore. [1/3 L’Amore non è un verbo da coniugare]

Quando si parla di “Amore” entriamo in una serie di confusioni ed errori che non ci permettono di né di viverlo per quel che è, né di procedere col nostro lavoro di consapevolezza. Bisogna ri-conoscerlo e per farlo ci vuole una Filosofia del Cuore.

L’Amore, qui, viene inteso come una “legge dell’universo”, come canta anche Battiato (“tutto l’universo obbedisce all’Amore”), e questo è un forte punto di tangenza con quanto andiamo a vedere in questo articolo.
Parlare di Amore, infatti, ci introduce alla Filosofia del Cuore, che non deve, però, essere necessariamente considerata anche come una Filosofia dell’Amore.

“Legge superiore a tutte le leggi è l’amore” – Boezio

Andiamo, ora, a comprendere meglio la questione, addentrandoci nel nostro filoso-fare, cercando di comprendere come e perché l’Amore non è un verbo da coniugare.

[Read more…]

Filed Under: Blog, Filosofia del Futuro Tagged With: filosofia, Filosofia del Cuore, Gurdjieff

29 Ottobre 2014 By Matteo Ficara 1 Comment

Attraverso lo Specchio. Insegnamenti da Alice, per tornare nel Paese delle Meraviglie

Attraverso lo Specchio. Insegnamenti da Alice, per tornare nel Paese delle Meraviglie

Dopo “Alice nel Paese delle Meraviglie”, Lewis Carroll si è divertito con un secondo romanzo, la continuazione del precedente, dal titolo “Attraverso lo Specchio”.

Più difficile e “romantico”, con le sue fosche atmosfere, ha permesso di certo alla Disney ed a Tim Burton, di giocare un po’ di più con la storia di Alice (soprattutto in quest’ultimo caso, con il tema di “Alice regina”).

Ma al di là dei moltissimi giochi di parole, degli intrecci narrativi ed intrighi personali, da questo secondo volume prendo in prestito il tema del “passaggio al di là dello specchio” e lo rileggo all’interno della cornice di ricerca della Filosofia del Profondo.

Che cosa ci insegna, Alice, quando attraversa lo specchio?
Attraversiamolo anche noi e scopriamolo insieme…

[Read more…]

Filed Under: Blog, Contemplazione, Filosofia del Futuro, Filosofia del Profondo, Narrazione Tagged With: favole, filosofia, Filosofia del Cuore, Filosofia del Profondo, Immaginazione, insegnamenti dalle favole, Meraviglia

Libreria

Libreria

libreria

Nella mia libreria, al di là di trovarci i libri da me scritti, puoi trovare una lista dei libri che mi hanno appassionato e, un po’ per volta, anche le loro recensioni.

Nella seguente lista trovi tutti i libri per me “importanti” e/o fondamentali. Quelli di cui è già presente una recensione, hanno un box del tipo [x] che li precede e se ci clicchi sopra ti si aprirà. Altrimenti troverai la casellina vuota, che ti apparirà più o meno in questo modo: “[]”. Troverai anche un box come [T] che indica i “tributi”, una specie di recensione indiretta del libro.

Mentre in fondo trovi (GdL) o (Amz) che ti apre la pagina o sul  “Il Giardino dei Libri” o su Amazon, in modo che se ne hai piacere o voglia, puoi scoprire qualcosa su quel libro, e magari acquistarlo, direttamente lì.

–> Qui di seguito, la lista dei libri (per autore):

  • [] Alberto Oliverio, “Immaginazione e memoria” | (Amz)
  • [] Alejandro Jodorowsky, “Psicomagia” | (GdL)
  • [] Alexander Lowen, “Amore, Sesso e Cuore” | (GdL)
  • [] Alexander Lowen, “Amore e Orgasmo” | (GdL)
  • [] C.G. Jung, “L’uomo e i suoi simboli” | (GdL)
  • [T] Clarissa Pinkola Estès, “Donne che corrono coi lupi” | (GdL)
  • [] David Brahinsky, “Reich e Gurdjieff” | (GdL)
  • [] Giorgio Agamben, “Ninfe” | (Amz)
  • [x] Giuseppe Tucci, “Teoria e Pratica del Mandala” | (GdL)
  • [T] Henry Corbin, “L’Immaginazione Creatrice. Le radici del sufismo”  | (Amz)
  • [] Igor Sibaldi, “Il libro della personalità” | (GdL)
  • [] Igor Sibaldi, “Io” | (GdL)
  • [] Igor Sibaldi, “Io ti immagino” | (GdL)
  • [] Igor Sibaldi, “Maestri Invisibili” | (GdL)
  • [] James Hillman, “Il piacere di pensare” | (GdL)
  • [] James Hillman, “Il sogno e il mondo infero” | (Amz)
  • [] James Hillman, “L’anima del mondo ed il pensiero del cuore” | (GdL)
  • [] James Hillman, “Psicologia Alchemica” | (Amz)
  • [x] James Hillman, “Saggio su Pan” | (Amz)
  • [] Joseph Campbell, “L’eroe dai mille volti” | (GdL)
  • [] John C. Bennett, “L’Uomo Superiore” | (GdL)
  • [] John C. Bennett, “Studi sull’Enneagramma” | (Amz)
  • [] Julius Evola, “Tao Te Ching” | (GdL)
  • [x] Matteo Ficara, “Le Nuove Terre” | (Amz)
  • [x] Matteo Ficara, “Le Stanze dell’Immaginazione” | (GdL)
  • [] Maurizio Ferraris, “L’Immaginazione” | (Amz)
  • [] Wayne W. Dyer, “Il potere dell’Intenzione” | (GdL)
  • [] Wayne W. Dyer, “La saggezza del Tao” | (GdL)
  • [] Richard Wilhelm, “I Ching” | (GdL)
  • [] Rudolf, Lorentz Steiner, “La Filosofia della Libertà” | (Amz)
  • [x] Selene Calloni Williams, “Le Carte dei NAT” | (GdL)
  • [x] Selene Calloni Williams, “Thonban Hla” | (GdL)
  • [x] Silvia Di Luzio, “Il cuore è una porta” | (GdL)
  • [] Tonino Griffero, “Immagini Attive. Breve storia dell’immaginazione transitiva” | (Amz)
  • « Previous Page
  • 1
  • …
  • 53
  • 54
  • 55

INIZIA LA TUA RICERCA

PER APPROFONDIRE

CATEGORIE

  • Blog (259)
  • Felicità (193)
    • Filosofia del Profondo (193)
      • Consapevolezza (89)
  • Filosofia (126)
    • Filosofia della Specie (107)
      • Antropologia (43)
      • Pensiero Narrativo (75)
        • Narrazione (67)
          • Fiabe (13)
          • Mitologia (6)
          • Narrazioni al Femminile (8)
    • Pensiero Critico (26)
  • Futuro (172)
    • Filosofia del Futuro (55)
    • Pensiero Divergente (51)
      • Stanze Immaginazione (47)
    • Pensiero Sistemico (11)
      • Trend: Ecologia (1)
      • Trend: Economia (4)
      • Trend: Tecnologia (2)
    • Pensiero Visionario (151)
      • Contemplazione (22)
      • Immaginale (133)
  • Recensioni (13)
    • Film (7)

TAG

Antropologia (44) Carlos Castaneda (7) Clarissa Pinkola Estés (13) Contemplazione (23) coscienza (15) Creatività (16) Cuore (6) Desiderio (9) Economia (4) Eros (14) Esplorazioni dell'Io (29) favole (24) felicità (16) filosofia (190) Filosofia del Cuore (30) Filosofia della Specie (57) Filosofia del Profondo (184) Futuro (39) Gurdjieff (15) Harari (18) Henry Corbin (10) Hillman (30) Immaginazione (150) insegnamenti da Le Stanze dell'Immaginazione (12) insegnamenti dalle favole (27) Jung (15) Lavoro (1) Meraviglia (17) mitologia (36) Narrazione (3) Pensare Futuro (23) Pensiero (47) Proposito Evolutivo (2) Punti di Forza (7) rispetto (3) sciamanesimo (26) Scopo (6) Selene Calloni Williams (12) Sibaldi (17) Sogno (9) Specie (34) Storie di lavoro con Le Stanze dell'Immaginazione (6) SuperEroi (3) Tolkien (8) Viaggio Eroe (7)

MATTEO FICARA
Filosofo, CHO, Futurista
Founder di Happiness for Future srl
Founder di La Specie Felice
Ideatore di Le Stanze dell’Immaginazione®

Ti aiuto a fare chiarezza in modo consapevole, aumentare le tue opzioni e prendere decisioni...

SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
https://youtu.be/gyKc213iiYY

PrivacyPolicy

DICONO DI ME…

  • Arianna Possio
    "Matteo è una persona veramente speciale e magica... tra le tante cose belle di lui, quella che mi ha colpito di più è stata la sua umiltà nello spiegarci e nell'accompagnarci in questa esperienza"
    Arianna Possio
  • Paolo Romani
    "Un professionista in gamba. Capace, presente. Ottimo relatore e molto disponibile e paziente"
    Paolo Romani
  • Margherita Caciorgna
    "E' un ottima guida ed è pronto ad andare oltre le sue convinzioni, anche oltre le proprie scoperte. E' un vero ricercatore. Si mette a servizio"
    Margherita Caciorgna
  • Aurora Zito
    "Matteo è un libro aperto, uno di quelli che ti tolgono il sonno perché desideri arrivare in fondo, curiosa di scoprire altri mondi , altre storie in cui leggere e comprendere la tua di storia. Ho trovato leggerezza e umiltà in ogni gesto e in ogni parola. Sguardi che mi hanno fatto sentire a casa"
    Aurora Zito
  • Massimo Ambrosio
    "Una persona preparata. Vincente la forma di dialogo e il non porsi "in cattedra" durante le spiegazioni del corso. A tratti "affascinante"
    Massimo Ambrosio
  • Verena Sommer
    "Mi sembra una persona squisita e con una sensibilità e semplicità. Molto autentico che permette di fare dei viaggi profondi e liberi"
    Verena Sommer
  • Anna Maria De Pasquale
    "Matteo = Matto. Salta fuori la "e" che in fisica rappresenta l'energia. E' la prima cosa che mi è venuta in mente... comunque, a parte gli scherzi, un grandissimo dal punto di vista umano e professionale"
    Anna Maria De Paquale
  • Sergio Gibellini
    "Lo trovo molto creativo ed intelligente, pronto a dare sempre una sua risposta"
    Sergio Gibellini
  • Graziella Lorenzini
    "Mi è piaciuto tantissimo il suo modo di relazionarsi con noi in maniera semplice e gioiosa. "Chi conosce meglio la tua anima di te stesso?", questa frase detta da Matteo è la cosa più bella in assoluto"
    Graziella Lorenzini
  • SoniaDeLeonardis
    "Sono molto grata a Matteo, per la sua empatia, cortesia, umiltà e preparazione. Un incontro che terrò nel cuore"
    Sonia De Leonardis
  • MI PRESENTO
  • BLOG
  • LIBRI
  • CORSI
  • INCONTRI 1-a-1
  • CONTATTI & NL

Copyright © 2023 · Generate Pro On Genesis Framework · WordPress · Log in

Scroll Up