
“I temi mitologici trovano spiegazione mediante l’interpretazione di sogni. Così, ad esempio, nella leggenda del Labirinto può essere ravvisata la rappresentazione di una nascita anale: i corridoi aggrovigliati sono l’intestino, il filo di Arianna il cordone ombelicale” – Sigmund Freud
Esiste un cordone ombelicale che non è attaccato alla madre, ma al padre. È un cordone mitologico, il cui taglio dà inizio ad un processo di salvezza.
E solo una Dea, come Gea, una “donna archetipale” come Eva o una donna di potere della storia mitologica come Giuditta, possono operare questo “taglio della salvezza”.
Scopriamo perché… (e cos’è questo cordone ombelicale!)