Guida al Pensiero
ebook gratuito
per te, da Matteo Ficara
GUIDA (breve) AL PENSIERO
Sapere "come" pensare è più importante di sapere "cosa" pensare.
Ho creato questo ebook per darti un modello di pensiero completo: ci sono ben 41 domande che ti accompagnano a riflettere su quello che vivi e su quello che puoi vivere.
Non ho la pretesa che sia perfetto, ma so che ti può aiutare a riflettere e ad ampliare le prospettive.
La scienza ha dimostrato l'utilità di allargare le proprie prospettive: ci permette una visione più ampia delle cose, che ci porta fuori dal vicolo cieco del pregiudizio e di rimettere in discussione le nostre idee, aumentando le opzioni per il futuro.
Pensare ti permette di essere più libero e aumenta la tua forza decisionale.
Chi è Matteo Ficara?
SCOPRI DI PIÙ SULL'AUTORE
Filosofo e Scrittore
Ideatore di Le Stanze dell'Immaginazione®
Da più di 10 anni faccio ricerca sui temi: Pensiero, Immaginazione, Futuro e il Senso, in particolar modo quello evolutivo della Specie, approfondendo con studi di tipo accademico, esoterico e anche scientifico.
Associo alle ricerche anche la pratica, in particolar modo di immaginazioni come Le Stanze dell'Immaginazione, da me codificate nel 2010, i Maestri Invisibili di Sibaldi e alcune meditazioni classiche come Ana Pana Sati immaginale, Mindfulness e le pratiche intuitive dell'HeartMath Institute.
La scrittura - dei miei libri, degli articoli nel blog e dei contenuti online - è uno dei modi che preferisco per fare dono di quello che ricevo in questi viaggi e nelle sessioni di pensiero. Altre occasioni per condividere sono sicuramente seminari e conferenze ai quali vengo chiamato come speaker e i video che trovi su youtube.
Sono padre di una piccola miracolosa e consorte di una donna straordinaria, Lara Lucaccioni Master Trainer di Yoga della Risata e docente delle tecniche scientifiche di Coerenza Cardiaca dell'Institute of Heartmath americano.
Mi impegno costantemente nel cercare delle prospettive per evolverci verso una Specie Felice.
Vuoi più info su "come pensare"?
Scopri gli articoli nel blog
Amazing Content
-
Come usare l'immaginazione, quando fuori Covid-19
Immaginiamo continuamente, a volte anche senza accorgercene e senza dare il giusto valore a questa i
-
Intuito. Scopri cos'è, come usarlo al meglio e per cosa puÃ
Cos'è l'intuito? Una visione istantanea della verità al di là delle cose, o un "vedere interiore"
-
Pensiero Critico. Cos'è, a cosa serve, come allenarlo.
Il Pensiero Critico è una soft skill fondamentale: dal quarto posto nel 2015 è salito al secondo p
-
Pensare a partire dalla fine. Il pensiero complesso e strate
Esistono molti modi di pensare, ognuno buono per diverse situazioni: problemi da risolvere, idee da
-
Prometeo. Il mito sulla conoscenza proibita (e su come puoi
Ogni mito racconta qualcosa che sta al di là delle parole. Ogni mito racconta di noi. Prometeo parl
-
Pensare bene è anche non pensare. Come usare il pensiero e
Pensare è un'attività fondamentale, ma... consuma energia, crea pesantezza e può generare stress.
-
Pensare Futuro. Come la narrazione ti cambia e come puoi cam
La narrazione (storytelling) può decidere il futuro e può anche cambiare il passato, se glielo per
-
Pensiero Ricombinatorio. Cos'è, a cosa serve e come usarlo
Esiste un tipo di pensiero, che va inserito di regola nelle modalità del pensiero divergente, che t
-
Pensare Futuro. Usare il pensiero narrativo: tra mito e imma
Cosa ci attende per il Futuro? Per comprendere quello che è fuori dalla portata della ragione ci af