
Immaginiamo continuamente, a volte anche senza accorgercene e senza dare il giusto valore a questa incredibile facoltà. Durante il periodo di lockdown abbiamo immaginato anche di più, ma non sempre in modo ottimale. Quale fine e modo per usare al meglio l’immaginazione? Pensare al futuro.
Uno dei temi su cui faccio ricerca da più tempo è sicuramente quello dell’immaginazione. In questo periodo di Covid-19 ho notato un interessante proliferare di articoli sul tema: l’aumento di pratica immaginativa dato dalla solitudine forzata, il bisogno di immaginare futuri diversi (e migliori), una serie di stimoli ad usare questa facoltà per spingere l’innovazione.
Qui cerco di darti una linea guida affinché tu possa usare al meglio questa facoltà, nell’anno che viene.