
Immaginare il futuro non è prevederlo. E prevedere scenari non richiede solo di saper usare l’immaginazione, ma anche di conoscere il presente e di avere una solida preparazione sul passato. Quindi puoi scegliere i tuoi strumenti in base al futuro che cerchi.
La domanda sul “domani” non muore mai: da sempre cerchiamo di svelare il mistero di quello che ci attenderà dopo un confine, un orizzonte spazio-temporale, che va al di là dello sguardo. E mano a mano abbiamo potuto fare sempre maggiore affidamento su una consapevolezza storica e su strumenti più affinati.
Eppure c’è qualcosa che, fin dalle origini, sembra essere permasta: un’abitudine immaginativa e narrativa che non sempre si è poi sposata con la realtà dei fatti, ma… ci ha fatti pensare, riflettere e sognare.
Ecco qual è l’utilità di continuare a immaginare, anche senza prevedere…