
“Tutto ciò che inganna sembra sprigionare un incantesimo”
– Platone
Chi è il trickster? Perché citarlo parlando di inganno ma allo stesso tempo considerarlo un alleato dell’Anima Selvaggia?
Dalle figure archetipiche dei Tarocchi, dove troviamo il Matto ed il Bagatto, fino a quelle divinità burlone, in tinte più o meno chiare, come l’Odino Sciamano e Locki, ironici al punto di passare il proprio insegnamento ridendo o tirando sgambetti e giochi mancini, e perfino dèi re di ladri ed imbroglioni (come Hermes), folli…
Chi sono questi personaggi che inondano le storie mitiche, magiche, profetiche delle nostre radici immaginali ancestrali?
Scopriamolo, seguendo le orme della figura del Trickster, l’Imbroglione Divino…