![Terre di Mezzo e Mondi Invisibili. [2/3 I luoghi dei tuoi “io più grandi”]](https://www.matteoficara.it/wp-content/uploads/2015/01/header-articoli51.png)
Il concetto della “centralità” è assai interessante, basta vedere che cosa comportò la teoria eliocentrica copernicana.
Inoltre, nell’essere umano, il “centro” viene spesso legato a quel particolare “punto di vista sulle cose”, che chiamiamo coscienza.
Della coscienza abbiamo parlato nel precedente articolo “Terre di Mezzo e Mondi Invisibili. [1/3 La filosofia del piccolo passo]”, laddove ai suoi (della coscienza) diversi stati ed alle pause nel suo continuum, abbiamo dato nome di “Mondi Invisibili” (ovvero le nostre Terre di Mezzo interiori).
Ma, come dice Giordano Bruno, “non siamo più centrali di quanto non lo sia qualsiasi punto dell’universo” e difatti la realtà cosciente che viviamo continuamente,quella che crediamo essere la nostra “realtà”, è solo una delle tante possibili su cui portare la nostra attenzione: ci sono interi mondi da esplorare e, con essi, tantissimi “io”, quelli che chiamiamo gli “io più grandi”.
Andiamo a scoprirli…