matteoficara.it

ebook

  • Home
  • Chi Sono
    • Mi presento
    • Interviste
  • Blog
  • Libri
  • Corsi &Co.
    • Punti di Forza
    • Ikigai
    • One-to-One
  • Per Te
    • eBook
    • Video
  • Contatti

22 Giugno 2021 By Matteo Ficara Leave a Comment

Storie di Forza. I tuoi Punti di Forza sono quelli di Eroi e Supereroi.

Storie di Forza. I tuoi Punti di Forza sono quelli di Eroi e Supereroi.

Cadere e rialzarsi. Capitano storie di difficoltà, di scelte infelici, di incomprensioni e di imprevisti. Capita anche di uscirne, a volte grazie a risorse inattese. Ecco l’importanza di portare consapevolezza sui propri punti di forza: rendere più rapido il processo del rialzarsi.

Gennaio 2021 ha segnato, per me, l’inizio di qualcosa di nuovo: la società.
Con la mia consorte e socia, Lara Lucaccioni, abbiamo aperto Happiness for Future srl, startup innovativa e società che si occupa di formazione. Da una parte, insomma, abbiamo messo insieme le nostre storie ed esperienze, dall’altra progettiamo il futuro.

Da quando abbiamo iniziato, il mio ruolo – da visionario – è passato ad essere “risolutore di problemi”.
Immagina: un pesci, esperto di immaginazione, filosofo, invischiato nei cavilli burocratici.

È stato quasi come la depressione di tanti anni fa… però ora so come uscire dai loop negativi, riconnettendomi ad una fonte di energia senza fine e trovando risorse che mi permettono di superare ogni sfida: conosco i miei punti di forza in modo consapevole.

[Read more…]

Filed Under: Blog, Consapevolezza, Felicità, Filosofia, Filosofia del Profondo, Narrazione, Pensiero Narrativo Tagged With: Creatività, Esplorazioni dell'Io, felicità, filosofia, Filosofia del Profondo, Immaginazione, mitologia, Narrazione, Punti di Forza

13 Aprile 2021 By Matteo Ficara Leave a Comment

Pensare Futuro. Come immaginare, narrare e prevedere storie future.

Pensare Futuro. Come immaginare, narrare e prevedere storie future.

Immaginare il futuro non è prevederlo. E prevedere scenari non richiede solo di saper usare l’immaginazione, ma anche di conoscere il presente e di avere una solida preparazione sul passato. Quindi puoi scegliere i tuoi strumenti in base al futuro che cerchi. 

La domanda sul “domani” non muore mai: da sempre cerchiamo di svelare il mistero di quello che ci attenderà dopo un confine, un orizzonte spazio-temporale, che va al di là dello sguardo. E mano a mano abbiamo potuto fare sempre maggiore affidamento su una consapevolezza storica e su strumenti più affinati.

Eppure c’è qualcosa che, fin dalle origini, sembra essere permasta: un’abitudine immaginativa e narrativa che non sempre si è poi sposata con la realtà dei fatti, ma… ci ha fatti pensare, riflettere e sognare.

Ecco qual è l’utilità di continuare a immaginare, anche senza prevedere… 

[Read more…]

Filed Under: Antropologia, Blog, Filosofia del Futuro, Filosofia della Specie, Futuro, Pensiero Divergente, Pensiero Narrativo, Stanze Immaginazione Tagged With: Antropologia, Contemplazione

9 Marzo 2021 By Matteo Ficara Leave a Comment

Pensare Futuro fa bene. Benefici scientifici sull’aumento di Senso, decision making, benessere e socialità.

Pensare Futuro fa bene. Benefici scientifici sull’aumento di Senso, decision making, benessere e socialità.

Stare nel presente ha i suoi benefici, ma ora sappiamo che anche Pensare Futuro e portare la propria attenzione in un viaggio di pensiero immaginale, verso i futuri possibili, ne ha.

Da ormai diverso tempo sappiamo che “stare nel presente” porta grandi benefici, come una maggiore centratura, chiarezza di pensiero e capacità di gestire emozioni e situazioni.

Cosa accade, invece, quando Pensiamo Futuro?
Recenti ricerche dimostrano che – se fatto bene – anche pensare al futuro ha incredibili benefici: aumenta il senso del vivere, migliora la capacità decisionale ed aumenta il benessere personale e sociale.

[Read more…]

Filed Under: Blog, Filosofia del Futuro, Filosofia della Specie, Immaginale, Pensiero Critico, Pensiero Narrativo, Pensiero Visionario Tagged With: Contemplazione, felicità, filosofia, Filosofia della Specie, Futuro, Immaginazione, Pensare Futuro, Pensiero, Specie

19 Gennaio 2021 By Matteo Ficara Leave a Comment

Crisi e opportunità. Una narrazione da sfruttare per costruire futuri migliori.

Crisi e opportunità. Una narrazione da sfruttare per costruire futuri migliori.

L’universo fu creato da un “Big Bang”. Ma anche la Terra e la Luna per come le conosciamo: si sono generate da uno scontro col pianeta Theia. Si potrebbe dire che abbiamo, nel DNA, una storia di “crisi”, che diventano opportunità.

Avevo sentito tempo fa questa storia della nascita della Luna, ma non le avevo dato molta attenzione. L’altro ieri, invece, guardando un documentario su National Geographics con Lara e la piccola Beba, abbiamo ritrovato questa affascinante teoria.

Una teoria scientifica, una storia che si appoggia su dati e ricerche e che, come le mitologie di un tempo dà un sapore magico al nostro vivere di ogni giorno.

Una narrazione di difficoltà, momenti di crisi, che si trasformano in inattese e meravigliose opportunità.

[Read more…]

Filed Under: Blog, Consapevolezza, Filosofia del Futuro, Filosofia del Profondo, Filosofia della Specie, Immaginale, Mitologia, Pensiero Critico, Pensiero Narrativo, Pensiero Visionario Tagged With: filosofia, Filosofia del Profondo, Futuro, mitologia

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 19
  • Next Page »

INIZIA LA TUA RICERCA

PER APPROFONDIRE

CATEGORIE

  • Blog (253)
  • Felicità (187)
    • Filosofia del Profondo (187)
      • Consapevolezza (83)
  • Filosofia (123)
    • Filosofia della Specie (104)
      • Antropologia (40)
      • Pensiero Narrativo (73)
        • Narrazione (66)
          • Fiabe (13)
          • Mitologia (6)
          • Narrazioni al Femminile (8)
    • Pensiero Critico (24)
  • Futuro (167)
    • Filosofia del Futuro (54)
    • Pensiero Divergente (47)
      • Stanze Immaginazione (44)
    • Pensiero Sistemico (10)
      • Trend: Ecologia (1)
      • Trend: Economia (4)
      • Trend: Tecnologia (2)
    • Pensiero Visionario (148)
      • Contemplazione (20)
      • Immaginale (130)
  • Recensioni (13)
    • Film (7)

TAG

Antropologia (42) Carlos Castaneda (7) Clarissa Pinkola Estés (13) Contemplazione (23) coscienza (15) Creatività (16) Cuore (6) Desiderio (9) Economia (4) Eros (14) Esplorazioni dell'Io (29) favole (24) felicità (15) filosofia (187) Filosofia del Cuore (30) Filosofia della Specie (56) Filosofia del Profondo (183) Futuro (35) gioco (1) Gurdjieff (15) Harari (18) Henry Corbin (10) Hillman (30) Immaginazione (145) insegnamenti da Le Stanze dell'Immaginazione (12) insegnamenti dalle favole (27) Jung (15) Meraviglia (17) mitologia (36) Narrazione (3) Pensare Futuro (23) Pensiero (42) Proposito Evolutivo (2) Punti di Forza (7) rispetto (3) sciamanesimo (26) Scopo (6) Selene Calloni Williams (12) Sibaldi (17) Sogno (9) Specie (32) Storie di lavoro con Le Stanze dell'Immaginazione (6) SuperEroi (3) Tolkien (8) Viaggio Eroe (7)

MATTEO FICARA
Filosofo, Scrittore
Ideatore di Le Stanze dell’Immaginazione

Nel 2010, seguendo gli Spiriti Guida indicati da Igor Sibaldi, scopro Le Stanze dell’Immaginazione, pratica di espansione di coscienza e ampliamento del pensiero.

Le ricerche sul tema Immaginazione mi portano ad approfondire i territori della narrazione, come il mito, la fiaba e il mondo del fantastico; e le regioni del pensiero, dalla filosofia esoterica a quella accademica, approfondendo temi come il pensiero visionario, quello riflessivo, critico e strategico.

Qui trovi la mia STORIA... SCOPRI LA MIA STORIA ... (cliccando qui)

SOCIALIZZIAMO?

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
https://youtu.be/gyKc213iiYY

PrivacyPolicy

DICONO DI ME…

  • Arianna Possio
    "Matteo è una persona veramente speciale e magica... tra le tante cose belle di lui, quella che mi ha colpito di più è stata la sua umiltà nello spiegarci e nell'accompagnarci in questa esperienza"
    Arianna Possio
  • Paolo Romani
    "Un professionista in gamba. Capace, presente. Ottimo relatore e molto disponibile e paziente"
    Paolo Romani
  • Margherita Caciorgna
    "E' un ottima guida ed è pronto ad andare oltre le sue convinzioni, anche oltre le proprie scoperte. E' un vero ricercatore. Si mette a servizio"
    Margherita Caciorgna
  • Aurora Zito
    "Matteo è un libro aperto, uno di quelli che ti tolgono il sonno perché desideri arrivare in fondo, curiosa di scoprire altri mondi , altre storie in cui leggere e comprendere la tua di storia. Ho trovato leggerezza e umiltà in ogni gesto e in ogni parola. Sguardi che mi hanno fatto sentire a casa"
    Aurora Zito
  • Massimo Ambrosio
    "Una persona preparata. Vincente la forma di dialogo e il non porsi "in cattedra" durante le spiegazioni del corso. A tratti "affascinante"
    Massimo Ambrosio
  • Verena Sommer
    "Mi sembra una persona squisita e con una sensibilità e semplicità. Molto autentico che permette di fare dei viaggi profondi e liberi"
    Verena Sommer
  • Anna Maria De Pasquale
    "Matteo = Matto. Salta fuori la "e" che in fisica rappresenta l'energia. E' la prima cosa che mi è venuta in mente... comunque, a parte gli scherzi, un grandissimo dal punto di vista umano e professionale"
    Anna Maria De Paquale
  • Sergio Gibellini
    "Lo trovo molto creativo ed intelligente, pronto a dare sempre una sua risposta"
    Sergio Gibellini
  • Graziella Lorenzini
    "Mi è piaciuto tantissimo il suo modo di relazionarsi con noi in maniera semplice e gioiosa. "Chi conosce meglio la tua anima di te stesso?", questa frase detta da Matteo è la cosa più bella in assoluto"
    Graziella Lorenzini
  • SoniaDeLeonardis
    "Sono molto grata a Matteo, per la sua empatia, cortesia, umiltà e preparazione. Un incontro che terrò nel cuore"
    Sonia De Leonardis
  • Home
  • Chi Sono
  • Blog
  • Libri
  • Corsi &Co.
  • Per Te
  • Contatti

Copyright © 2022 · Generate Pro On Genesis Framework · WordPress · Log in

[ITA] In questo sito uso dei cookie per cercare di darti una migliore esperienza di navigazione.
[ENG] This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.

Accetta i cookies cliccando qui: DO IL CONSENSO

Clicca qui per maggiori dettagli: DETTAGLI
Cookie Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Scroll Up