
Il mito non è qualcosa di estinto, di esistito e sparito sottoterra, bensì un modo di pensare, di creare icone di riferimento, dare risposte di senso agli interrogativi della Specie di qualsiasi epoca storica.
Se quando si parla di “mito” pensi alla classica greca, a qualcosa di antico e tribale legato a popolazioni nomadi che disegnavano nelle caverne o a qualsiasi altro sistema antico, in parte sbagli: il mito è un sistema di pensiero che l’essere umano, come Specie, usa per creare immagini, prospettive, speranze verso il futuro o spiegazioni per il presente.
Te lo mostro con questa narrazione tutta moderna, che si incentra sul film “12 Soldiers”.