
Ho già parlato, recentemente, del principio del Mandala – in un articolo interamente dedicato all’opera “Teoria e Pratica del Mandala” di Giuseppe Tucci – ed avevo già fatto anticipazioni sui legami che intercorrono con Le Stanze dell’Immaginazione ed è quindi ora di approfondire. Lo facciamo aprendo con un aforisma di Hillman sul Daimon…
“Prima della nascita, l’anima di ciascuno di noi sceglie un’immagine o disegno che poi vivremo sulla terra, e riceve un compagno che ci guidi quassù, un daimon, che è unico e tipico nostro. Tuttavia, nel venire al mondo, ci dimentichiamo tutto questo e crediamo di esserci venuti vuoti. È il daimon che ricorda il contenuto della nostra immagine, gli elementi del disegno prescelto, è lui dunque il portatore del nostro destino” – James Hillman