
A chi interessa la felicità? Dipende: se si intende una felicità intesa anche come salute, a molti. È del 2021 l’iniziativa dell’OMS e di leader mondiali di occuparsi della salute mentale, problema in crescita col Covid.
La felicità non è solo gioia e leggerezza, ma anche salute. In questo articolo parliamo di salute mentale e dell’interesse mondiale di leader e dell’OMS ad occuparsi di questo che, col Covid-19, è diventato un problema da non sottovalutare.
I numeri dicono che:
- un adulto su cinque soffre di malattie mentali;
- la depressione è divenuta la principale causa di disabilità al mondo;
- il suicidio è la seconda causa di morte tra le persone di età compresa tra i 10 ed i 34 anni.
– fonte: https://www.nami.org/mhstats
Come direbbe una persona che stimo (Valerio Murgolo): “Amo parlare di … per cui ne illustro anche i lati negativi”.
Amo parlare di felicità, per cui è necessario parlare anche dei numeri dell’infelicità.