
Onestà ed autenticità hanno molto in comune: ci chiamano ad essere, esprimerci ed agire per come siamo. E, anche se spesso sono riconosciuti come valori, a volte generano occasioni conflitto. Come metterle in atto in modo equilibrato?
Ricordo con molta chiarezza che se ci furono dei valori che mio padre volle insegnarmi, tra questi l’onestà era in cima o, se non proprio in cima, lì vicino.
“Essere onesti è importante, anche se a volte non ne vedi il motivo. È importante per te, per sentirti bene e affinché ciò che sei sia qualcosa di unitario e non frammentato: il disonesto è una persona spezzata in molte maschere”
Ecco mi pare di poter riassumere così le sue parole, sparse negli anni, sull’onestà e la sua importanza. Oltre a ciò, ricordo bene, c’era anche tutto il tema che una persona onestà, agendo, favorisce la costruzione di una società migliore.
Un tema potente, di certo, ma… è sempre vero che essere onesti ed autentici ci fa sentire bene? No, non sempre. Ecco perché ho deciso di fare una piccola ricerca e scrivere questo articolo: per dare una riflessione su come agire onestà ed autenticità in modo sano per sé e per gli altri.
[Read more…]