
Siamo naturalmente attratti dalla Bellezza. Ciò che è bello attira la nostra attenzione, risveglia il cervello e alcune delle nostre facoltà. Lo dice la scienza.
È da tempo che mi sono accorto che la Bellezza attira la nostra attenzione, attiva il cervello e alcune nostre facoltà. Ora lo so con certezza: ci sono alcune ricerche scientifiche che lo dimostrano, in particolar modo dalla neurologia.
Gli studi dicono chiaramente che ciò che è bello ci risveglia e ci porta ad agire. La Bellezza ci ri-attiva, quindi, a differenza di normalità e bruttezza.
Le ricerche
Ce ne sono sicuramente molte, ma te ne riporto due che ho trovato in un articolo su un tema che non ti aspetteresti mai: marketing. Come mai mi sono trovato a leggere un articolo di marketing? Perché ho alcuni Google Alerts attivi sui temi che mi interessano di più e mi mandano avvisi su contenuti di ogni tipo, anche articoli di marketing 😉
La prima ricerca è di Anjan Chatterjee, professore di neurologia all’Università della Pennsylvania, che dice letteralmente:
“il cervello risponde automaticamente alla bellezza”
In poche parole un’esperienza estetica accende il nostro cervello, ne stimola alcune aree legate a emozioni, senso di ricompensa / premio ed anche la zona deputata alle capacità decisionali.
Lo studio di Chatterjee che diede maggiore impatto fu quello in cui il gruppo di studio venne invitato a scegliere (muovendo un mouse) tra una serie di numeri disposti sullo schermo, tra i quali la scelta corretta era evidente.
Nel secondo step hanno inserito dei volti, uno bello e uno no, al fianco dei numeri che erano evidentemente scorretti, così da testare se avrebbero influiti nelle scelte.
Cosa scoprirono? Che il mouse si muoveva verso i volti belli anche se erano al fianco dei numeri sbagliati.
Insomma: scegliamo il bello anche quando non è logico o è palesemente la risposta errata.
Nel secondo studio l’intera esperienza è avvenuta attraverso il monitoraggio dei processi cerebrali mentre le persone osservavano delle opere d’arte. Veniva loro chiesto di commentare se una o un’altra opera fossero “più o meno belle” ed è stata riscontrata un’attività specifica nel cervello: la corteccia orbifrontale mediale, la cui attività era “proporzionale all’intensità dichiarata dell’esperienza estetica”.
O almeno queste sono le parole del professor Semir Zeki, che insegna Neuroestetica all’University College di Londra. Lo puoi trovare in questo video, dove dichiara semplicemente che:
“la Bellezza è una scienza”
Una filosofia della Bellezza
A questo punto interviene la filosofia – quella che piace a me: pratica – e chiede: a che cosa ci serve tutto questo?
Immagina una realtà in cui nulla ti attrae e né ti interessa. Una vita in cui dai tutto per scontato, densa di giorni che sembrano tutti uguali o addirittura “vuoti”. Ecco, questo è quello che significa una vita senza bellezza.
Pensaci: bellezza = estetica, senza bellezza = anestetica.
Una vita brutta è una vita anestetizzata.
Sapere come lavora la Bellezza dentro di noi, sia nella percezione che nel cervello e soprattutto come fenomeno psichico, ci aiuta a creare una vita più densa, piena di stimoli, creativa, veramente vissuta. In una parola? La Bellezza crea Felicità, perché ti permette di cogliere ciò che ha senso, ti risveglia.
Ecco, ora che lo sai: come cambierà la tua vita? Cosa farai quando sarai innanzi alla Bellezza? Lasciala entrare, lasciati colpire, meravigliare, affascinare. Lascia che ti accompagni a vedere qualcosa di nuovo (o con occhi nuovi), lascia che risvegli un po’, in te, quell’energia che è la vita stessa: il piacere, l’Eros.
Se mi permetti una parentesi del tutto personale, poi, aggiungo anche che l’estetica, lo studio e la ricerca della Bellezza, è l’arte delle immagini, il luogo di pensiero dell’immaginazione.
Questo significa che “il Bello ti mostra il Vero”, parafrasando Platone: se stai nella bellezza sei più capace di vedere la verità dietro al mentale, grazie al pensiero del cuore e dell’immaginazione.
Per approfondire:
➠ Immaginazione (TAG)
➠ La Bellezza nel marketing (ARTICOLO ESTERNO – ENG)
➠ Anjan Chatterjee, Bellezza e Cervello (ARTICOLO ESTERNO – ENG)
➠ Anjan Chatterjee, Bellezza e Cervello (VIDEO ENG – sub ITA)
➠ Semir Zeki, Bellezza e Cervello (ARTICOLO ESTERNO)
➠ Semir Zeki, Bellezza e Cervello (VIDEO ENG – sub ITA)
➠ Semir Zeki, Bellezza, Attrazione e Matematica (VIDEO ENG – sub ITA)
➠ Mente, Pensiero, Immaginazione e Cuore (ARTICOLO)
Lascia un commento