Andata e Ritorno

istruzioni per il viaggio immaginale

Un piccolo manuale tascabile per esplorare la propria Immaginazione, da intendersi come il luogo più profondo del pensiero, analogico, divergente e immaginativo, lì dove risiedono le idee, per pensare fuori dagli schemi.

Acquistalo subito! »

Il viaggio immaginale

L'immaginazione, come facoltà dei viaggi della coscienza.
Nel corso delle mie ricerche ho dato dell’Immaginazione moltissime definizioni finché ho trovato conferma di una mia intuizione in un testo scientifico della Oxford Press: "Handbook of imagination and culture" di Zittoun.

Gli autori affermano che l'immaginazione è la capacità della coscienza di compiere viaggi di Andata e Ritorno nei luoghi della memoria, del futuro e del possibile.

Una parte della mappa dei territori del pensiero che trovi in "Andata e Ritorno".

Il libro racchiude la mappa e le istruzioni, semplici e chiare, per intraprendere il viaggio immaginale, uno dei metodi di pensiero più efficaci (e divertenti) per espandere la visione, scoprire nuove idee e decidere meglio.

Inizia il viaggio »

Omaggi esclusivi

Comprende ben 4 omaggi esclusivi

solo se acquisti su MacroLibrarsi

Foto esempio dei 2 video. Tra gli omaggi, anche 2 audio esclusivi.

Eccoli, ci saranno ben 2 video con contenuti inediti e 2 audio esperienze guidate riservate, che ti permetteranno di:

scoprire le 3 teorie fondamentali del lavoro immaginale;

avere approfondimenti sul “corpo immaginale”;

scoprire i tuoi canali percettivi migliori, per affinare le tue esperienze;

ampliare le tue capacità di pensiero immaginativo.

Ricevi gli omaggi »

Ne hanno parlato...

RadioRomaCapitale

Intervista audio di 5 min. sul mio ultimo libro: "Andata e Ritorno", nella trasmissione podcast e radio di Radio Roma Capitale.

Ask-a-News

Di "Andata e Ritorno" hanno parlato anche su Ask-a-News Cultura. Puoi leggere l'articolo cliccando qui.

Radio Cusano Campus

Audio intervista su Radio Cusano Campus, se vuoi saperne di più (sono solo 8 minuti).

Radio Cusano Campus "A libro aperto"

Il libro "Andata e Ritorno" ha avuto un piccolo spazio anche nella rubrica "A libro aperto", di Radio Cusano Campus, con Annalisa Colavito.

Radio Cusano TV Italia

Di "Andata e Ritorno" c'è stata anche una trasmissione sul digitale terrestre, nella puntata n.11 di "Mattina con noi" di Radio Cusano TV Italia.
Dal minuto 41.14 ero in diretta a parlare di immaginazione e "Andata e Ritorno".

Scopri il libro »

Intervista con Edizioni Spazio Interiore

Una bellissima intervista con Elisa Picozza, responsabile delle Edizioni Spazio Interiore.

Intervista con Ufficio Stampa

Una meravigliosa intervista con Vanessa Postacchini, responsabile del mio ufficio stampa.

Intervista su Yourevolution

Forse l'intervista più bella che io abbia mai fatto: non si parla solo del libro, ma anche di me, di una storia personale e di immaginazione in generale. Grazie a Luca Ferri di Yourevolution

Intervista su FSnews Radio

Un chiacchierata col mitico Aldo Massimi, sul podcast delle Ferrovie dello Stato, per parlare di filosofia e immaginazione, in cui c'è stata occasione di aprire una piccola parentesi anche sul libro.

Acquista il libro »

Matteo Ficara

Filosofo, Scrittore
Ideatore di Le Stanze dell'Immaginazione®

Nel 2009 inizio a praticare la teoria dei Maestri Invisibili di Igor Sibaldi e nel 2010 scopro Le Stanze dell'Immaginazione, che sperimento prima di  condividere al mondo.

Per più di dieci anni ho studiato e praticato il Pensiero e l'Immaginazione in tutte le forme possibili: accademica, scientifica, esoterica e filosofica.

Matteo Ficara, firmacopie presso sede Edizioni Spazio Interiore, Roma.

Ad oggi ho insegnato a centinaia di persone come pensare in modo divergente nei vari corsi e mi sono impegnato a diffondere conoscenza sul Pensiero e l'Immaginazione come scrittore (in articoli e libri) e come divulgatore in video, interviste e conferenze.

Acquista il libro »